Pubblicato il 16/09/19

Torna Vivilverde all'“Oasi” di Priorato

Per il secondo anno consecutivo l’Area Naturale di Tutela del Campo Pozzi di Priorato, a Fontanellato, sarà una dei protagonisti della rassegna “Vivi il Verde” organizzata dall’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia Romagna: venerdì 20 settembre infatti una settantina di ragazzi delle scuole Secondarie di Primo Grado trascorreranno l’intera mattinata nel parco, impegnati in una serie di attività organizzate grazie alla collaborazione tra Comune di Fontanellato, EmiliAmbiente SpA, Circolo Legambiente Aironi del Po e Istituto Comprensivo di Fontanellato e Fontevivo.

vivilverde0

La mattinata inizierà con una visita guidata nel parco, un’area di 65mila metri quadrati dedicata a ricreare lo scomparso bosco della Pianura Padana. Gli esperti del Circolo “Aironi del Po” condurranno i ragazzi sui sentieri dell’Area – punteggiata di canali e pozze d’acqua – alla scoperta degli animali (caprioli, scoiattoli e uccelli di diverse varietà) e delle specie floristiche che la abitano, senza dimenticare la piantagione di frutti antichi che la arricchisce.

vivilverde3

L’Area Naturale “abbraccia” col suo verde la Centrale Idrica di Priorato, che con i suoi 5 pozzi contribuisce a rifornire l’intera rete acquedottistica della Bassa: spazio quindi alla visita guidata della struttura a cura dei tecnici di EmiliAmbiente, che – anche con l’ausilio di un grande, coloratissimo plastico – potranno spiegare ai ragazzi l’insieme della tappe in cui si articola il servizio, dalla captazione, alla distribuzione per finire alla depurazione e alla reimmissione in natura delle acque reflue.

vivilverde4

Terza tappa dell’esperienza saranno infine i laboratori della “Scuola dell’Acqua”, il progetto didattico di sul tema della risorsa-acqua e del ciclo idrogeologico che ormai da cinque anni EmiliAmbiente offre gratuitamente alle scuole del territorio.  Qual è l’impronta idrica di un pacchetto di patatine fritte? E di un pomodoro? Si può costruire una falda acquifera in un barattolo? Come si capisce se l’acqua è pulita, sporca, potabile, inquinata? Come fa l’acqua ad arrivare nelle nostre case? Questi alcuni dei temi affrontati – con piccoli esperimenti, giochi e prove interattive –  durante i laboratori, che saranno differenziati a seconda del grado delle classi coinvolte.

vivilverde2

L’adesione all’iniziativa regionale “Vivi il Verde” fa parte di un progetto più ampio portato avanti da Istituzioni e altri soggetti per valorizzare l’area verde di Priorato, stimolandone la fruizione e rendendola – nel contempo – più fedele alla propria natura: non un parco urbano, dunque, ma una vera e propria oasi naturalistica. Il Campo Pozzi di Priorato è proprietà del Comune di Fontanellato ed è gestito – come l’intero Servizio Idrico Integrato – da EmiliAmbiente SpA; l’azienda, in accordo con il Comune, ha anche la responsabilità della manutenzione dell’Area di Tutela Naturale, per la quale si avvale di una convenzione con il Circolo Legambiente Aironi del Po.

Per informazioni: 351 8878001, Segreteria Organizzativa “La Scuola dell’Acqua” di EmiliAmbiente SpA, www.emiliambiente.it

Leggi anche

04/02/25

Gramignazzo di Sissa: giovedì 6/2 interruzione del servizio

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto della frazione di Gramignazzo, nel Comune…

Scopri di più
23/01/25

Soragna: lunedì 27/1 chiuso lo sportello del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che nella giornata di lunedì 27 gennaio lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Soragna, normalmente attivo…

Scopri di più
20/01/25

Salsomaggiore Terme: mercoledì 22 gennaio interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella…

Scopri di più
15/01/25

Temperature in calo: proteggi il contatore idrico

EmiliAmbiente ricorda che è opportuno proteggere dal gelo i contatori d’acqua, specialmente se posizionati all’esterno o in luoghi non riparati. Ogni…

Scopri di più
14/01/25

Salsomaggiore Terme: sabato 18/1 interruzione del servizio

EmiliAmbiente informa che, a causa di un urgente intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme,…

Scopri di più