Temperature in calo: proteggi il contatore idrico
EmiliAmbiente ricorda che è opportuno proteggere dal gelo i contatori d’acqua, specialmente se posizionati all’esterno o in luoghi non riparati. Ogni utente infatti, come disciplinato dall’articolo 36 del Regolamento del Servizio Acquedotto, è responsabile della buona conservazione e manutenzione degli impianti: eventuali spese di riparazione o sostituzione saranno perciò a suo carico. Per evitare che il…
Scopri di piùTemperature in calo: proteggi il contatore idrico
EmiliAmbiente ricorda che è opportuno proteggere dal gelo i contatori d’acqua, specialmente se posizionati all’esterno o in luoghi non riparati. Ogni utente infatti, come disciplinato dall’articolo 36 del Regolamento del Servizio Acquedotto, è responsabile della buona conservazione e manutenzione degli impianti: eventuali spese di riparazione o sostituzione saranno perciò a suo carico. Per evitare che il…
Scopri di piùCome si legge il contatore dell'acqua?
Comunicare regolarmente a EmiliAmbiente l’autolettura del proprio contatore è un'abitudine consigliabile, perché significa fornire al gestore del Servizio Idrico le informazioni utili a fatturare il proprio effettivo consumo, evitando le bollette di conguaglio (*). Tenere monitorato l’andamento dei propri consumi è inoltre il primo modo per accorgersi subito di eventuali perdite. Ma come si legge il…
Scopri di piùContro le perdite occulte #occhioalcontatore!
Ogni quanto leggi il tuo contatore idrico? Il consiglio è semplice quanto importante: controllalo almeno 2 volte al mese, in modo da accorgerti subito di eventuali consumi anomali. Potresti scoprire di avere una perdita non visibile ad occhio nudo e ripararla subito, evitando così bollette da brividi e ed enormi sprechi d’acqua. È questo il…
Scopri di piùContro le perdite occulte #occhioalcontatore!
Ogni quanto leggi il tuo contatore idrico? Il consiglio è semplice quanto importante: controllalo almeno 2 volte al mese, in modo da accorgerti subito di eventuali consumi anomali. Potresti scoprire di avere una perdita non visibile ad occhio nudo e ripararla subito, evitando così bollette da brividi e ed enormi sprechi d’acqua. È questo il…
Scopri di piùColorno: nuovi contatori idrici per 2800 utenze
Prenderà il via nella primavera del 2020 nel Comune di Colorno il progetto di EmiliAmbiente – gestore del Servizio Idrico Integrato del Comune – per la sostituzione di quasi 2800 contatori idrici con apparecchi di nuova generazione, caratterizzati da una maggiore sensibilità e precisione. L’obiettivo dell’intervento – del valore di 400mila euro, sostenuto dall’azienda con…
Scopri di piùContro le perdite occulte #occhioalcontatore!
Ogni quanto leggi il tuo contatore idrico? Il consiglio è semplice quanto importante: controllalo almeno 2 volte al mese, in modo da accorgerti subito di eventuali consumi anomali. Potresti scoprire di avere una perdita non visibile ad occhio nudo e ripararla subito, evitando così bollette da brividi e ed enormi sprechi d’acqua. È questo il…
Scopri di piùContatore dell’acqua: meglio fuori casa!
Stai ristrutturando casa? Puoi cogliere l’occasione per spostare il contatore idrico all’esterno della tua abitazione. Ecco due ragioni per cui potrebbe essere utile farlo: Per ottenere una fatturazione più puntuale (evitando i conguagli) La legge obbliga EmiliAmbiente a mandare i propri tecnici a raccogliere la lettura dei contatori degli utenti almeno due volte all’anno. Se…
Scopri di piùParola al Regolamento: lo sapevi che…
Il Regolamento del Servizio di Acquedotto e il Regolamento del Servizio di Fognatura e Depurazione disciplinano le modalità di erogazione del servizio e i rapporti tra gestore e utente. Ecco alcune informazioni molto pratiche (e non scontate) che si possono desumere da una loro attenta lettura. …SE IL CONTATORE SI ROMPE A CAUSA DEL GELO…
Scopri di più