Pubblicato il 09/11/22

Sissa Trecasali: insieme per una scuola senza plastica

Una borraccia per l’intera popolazione scolastica di Sissa Trecasali: un dono che è soprattutto l’invito a compiere un gesto piccolo, ma prezioso, scegliendo l’acqua del rubinetto anche fuori casa e riducendo così il consumo e lo smaltimento delle bottigliette di plastica. Martedì 8 novembre il Sindaco Nicola Bernardi, insieme all’assessore ai Servizi Educativi e all’Ambiente Sara Tonini e a Michela Derlindati, Referente Attività didattiche straordinarie e relazioni col Territorio dell’Istituto Comprensivo, ha consegnato agli alunni e al corpo docente dei plessi di Sissa, Ronco Campo Canneto e Trecasali la borraccia di acciaio inox personalizzata con i colori e il logo di EmiliAmbiente, l’azienda di gestione del servizio idrico del Comune; presente con loro la Vicepresidente della società, Raffaella Cerri, che ha spiegato il senso dell’iniziativa. “Ogni anno noi di EmiliAmbiente Spa svolgiamo più di 290 controlli sull’acqua che scorre nelle reti d’acquedotto, registrando oltre 7.000 parametri; e alle nostre analisi si sommano quelle di Ausl e Arpae. Donando la borraccia all’intera popolazione dei Comuni serviti vogliamo far riflettere sul fatto che l’acqua del rubinetto è una scelta sicura, oltre che ecologica. Riprenderemo e approfondiremo questo invito nei laboratori della Scuola dell’Acqua, in partenza a novembre: quest’anno il progetto didattico coinvolgerà più di 2.000 alunni e alunne, di cui quasi 400 qui a Sissa Trecasali”.  

Una giornata di festa, animata dagli alunni dei tre plessi con la lettura di poesie, filastrocche, messaggi di riflessione, nonché la consegna di disegni e pergamene di ringraziamento.

“Quello di EmiliAmbiente è un  gesto prezioso, e lo è ancora di più l’entusiasmo con cui il personale e i ragazzi delle nostre scuole lo hanno accolto, dimostrando che il rispetto dell’ambiente non può che essere un impegno comune”  hanno affermato il Sindaco Bernardi e l’assessore Tonini. “Per questo la giornata di oggi è l’occasione migliore per annunciare che siamo in attesa di conoscere l’esito della nostra partecipazione al bando di finanziamento promosso da Atersir (Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per il Servizio Idrico e i Rifiuti) per l’installazione di fontanelle in tutte le scuole del Comune e nella sede del Municipio; sempre oggi, inoltre, è stata avviata nella mensa della scuola primaria di Sissa la distribuzione di acqua in caraffa, destinata ad essere estesa nelle prossime settimane anche a Trecasali”.

Leggi anche

04/02/25

Gramignazzo di Sissa: giovedì 6/2 interruzione del servizio

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto della frazione di Gramignazzo, nel Comune…

Scopri di più
23/01/25

Soragna: lunedì 27/1 chiuso lo sportello del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che nella giornata di lunedì 27 gennaio lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Soragna, normalmente attivo…

Scopri di più
20/01/25

Salsomaggiore Terme: mercoledì 22 gennaio interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella…

Scopri di più
15/01/25

Temperature in calo: proteggi il contatore idrico

EmiliAmbiente ricorda che è opportuno proteggere dal gelo i contatori d’acqua, specialmente se posizionati all’esterno o in luoghi non riparati. Ogni…

Scopri di più
14/01/25

Salsomaggiore Terme: sabato 18/1 interruzione del servizio

EmiliAmbiente informa che, a causa di un urgente intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme,…

Scopri di più