Pubblicato il 30/08/18

Scuola dell'Acqua: ecco l'offerta didattica 2018-2019!

È on line la nuova offerta formativa della Scuola dell’Acqua, il Laboratorio Didattico Permanente di EmiliAmbiente SpA sul tema del ciclo idrico e della risorsa-acqua: il progetto – alla sua quinta edizione – offre gratuitamente visite guidate, giochi, esperimenti divertenti, lezioni e incontri alle scuole per l’infanzia, alle scuole primarie e secondarie (primo e secondo grado) dei Comuni del territorio.

SFOGLIA QUI SOTTO L’OFFERTA DIDATTICA 2018-2019:

Diverse le novità in vista. È stata ampliata la disponibilità di gran parte dei laboratori, cercando di rispondere alla richiesta sempre maggiore delle scuole, e nuovamente potenziata la parte più operativa delle iniziative (piccoli esperimenti, giochi e prove pratiche) che in assoluto si conferma l’aspetto più apprezzato da ragazzi e insegnanti. Grazie alla nuova, preziosa collaborazione con l’Antica Corte Pallavicina, inoltre, l’offerta didattica del progetto si arricchisce delle due visite guidate “Piccolo Tour in Golena Po” e “Gran Tour in Golena Po”, che si svolgeranno nello scenario della golena Po a Polesine Parmense. Ad accompagnare i ragazzi in questa avventura saranno gli amici del Circolo Legambiente “Aironi del Po” (vedi pag 16 e 18 dell’Offerta Didattica).
Infine, da quest’anno le ragazze di “Acqua: la Conosci Davvero?” potranno contare da quest’anno su WeLAB, il kit da laboratorio scientifico ideato per le attività didattiche nelle scuole dalla start up parmigiana DNAPhone (vedi pag 12).

SCARICA L’OFFERTA DIDATTICA 2018-19 IN FORMATO PDF

  • Le iscrizioni per l’anno scolastico 2018-2019 si apriranno lunedì 17 settembre 2018 e si chiuderanno venerdì 30 novembre 2018.
  • Tutte le iniziative sono GRATUITE (*) su prenotazione
  • Come l’anno scorso verrà definito, per ogni laboratorio, un numero chiuso.
    Tra i criteri utilizzati per assegnare i posti disponibili ci sarà la data della richiesta di iscrizione e l’obiettivo di garantire a un “pubblico” più ampio possibile l’opportunità di partecipare al progetto.
  • La disponibilità effettiva dei laboratori verrà confermata nelle prime settimane di gennaio 2019.
  • I laboratori nelle classi si svolgeranno da febbraio a maggio 2018, le visite guidate (“Piccolo Tour in Golena di Po”, “Gran Tour in Golena di Po”, “In Gita in Acquedotto”, “Alla Scoperta della Biodiversità”, “I Segreti dei Fontanili”) nei soli mesi di aprile e maggio 2019. 

Per informazioni e iscrizioni: mail: lascuoladellacqua@gmail.com – tel: 351 8878001 – Referente: Ilaria Gandolfi

(*) Uniche eccezioni sono la visita guidata al Museo del Culatello e del Masalén e il pranzo/merenda all’Antica Corte Pallavicina, proposte integrative alle visite “Piccolo Tour in Golena” e “Gran Tour in Golena”: i dettagli sono a pag 16 e 18 dell’Offerta Didattica

Leggi anche

28/06/24

L'estate di EmiliAmbiente

Summer Open Days della Scuola dell'Acqua: via all'edizione 2024 Fiabe animate, giochi a squadre, piccoli esperimenti e vere e proprie…

Scopri di più
27/06/24

Fine giugno, tempo di autolettura!

L’abbiamo già detto molte volte: comunicare regolarmente a EmiliAmbiente l’autolettura del proprio contatore è un’ottima abitudine, perché significa fornire al…

Scopri di più
26/06/24

Salsomaggiore Terme: lavori in via Crispi, modifiche alla viabilità

Lavori in corso in via Crispi, nel Comune di Salsomaggiore Terme. Dal 27 giugno sino a fine agosto due interventi…

Scopri di più
24/06/24

Soddisfazione utente: prosegue l’indagine 2024

Prosegue l’indagine di Customer Satisfaction 2024 di EmiliAmbiente: da lunedì 24 giugno sino a sabato 20 luglio un campione statisticamente significativo di cittadini residenti…

Scopri di più
19/06/24

Summer Open Days della Scuola dell’Acqua: via all’edizione 2024

Fiabe animate, giochi a squadre, piccoli esperimenti e vere e proprie “magie” d’acqua” per ragionare su una risorsa non scontata:…

Scopri di più