Pubblicato il 17/08/23

Nuovi arrivi in famiglia? Cambio di residenza? Dillo a EmiliAmbiente!

#losapeviche… è bene comunicarci con tempestività cambiamenti nella composizione del tuo nucleo familiare?

💡 COME PUOI FARLO: compilando il modulo “Comunicazione Componenti Nuleo Familiare – MOD ASS 07” scaricabile nella sezione “modulistica utenze acquedotto” del sito www.emiliambiente.it e trasmettendolo a EmiliAmbiente via mail a servizioclienti@emiliambiente.it, attraverso il nostro sportello on line oppure allo sportello più vicino a te.

💡 PERCHÉ È UTILE: Con la delibera del 655/2017 ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha stabilito che per le utenze domestiche residenti la quota variabile della tariffa per il servizio di acquedotto venga determinata dal consumo pro capite, cioè dal rapporto tra metri cubi di acqua consumati e il numero di componenti del nucleo familiare. Gli scaglioni – cioè le fasce di consumo – che determinano lo scatto verso una tariffa superiore – diventano più ampi in modo proporzionale al numero di componenti del nucleo.

A inizio anno gli Uffici Anagrafe dei Comuni serviti trasmettono a EmiliAmbiente l’elenco dei residenti con il numero di componenti di ogni nucleo. Se nei mesi successivi avviene qualche cambiamento – ad esempio l’aggiunta di un nuovo componente al nucleo, che darebbe diritto a una diminuzione delle tariffe applicate – EmiliAmbiente verrà a conoscenza del dato aggiornato solo all’inizio dell’anno successivo, momento in cui procederà al conguaglio della cifra corrisposta.

Per ottenere subito le tariffe adeguate alla composizione effettiva del nucleo, senza attendere conguagli, basta compilare il modulo e trasmetterlo con tempestività a EmiliAmbiente.

💡 ATTENZIONE! Lo stesso principio vale anche in caso di decesso della persona a cui è intestata l’utenza: comunicalo con tempestività a EmiliAmbiente, utilizzando il modulo  “Cambio intestazione per decesso – MOD ASS 27”, scaricabile sempre nella sezione “modulistica utenze acquedotto” del sito www.emiliambiente.it. Se non lo farai, l’utenza – non corrispondendo ad alcun codice fiscale attivo – verrà automaticamente considerata come domestica non residente, con conseguente applicazione di una tariffa più alta!

💡 SE HAI BISOGNO DI AIUTO o di ulteriori informazioni puoi rivolgerti al nostro Servizio Clienti, scrivendo a servizioclienti@emiliambiente.it o chiamando il Numero Verde 800 427999

Leggi anche

28/06/24

L'estate di EmiliAmbiente

Summer Open Days della Scuola dell'Acqua: via all'edizione 2024 Fiabe animate, giochi a squadre, piccoli esperimenti e vere e proprie…

Scopri di più
27/06/24

Fine giugno, tempo di autolettura!

L’abbiamo già detto molte volte: comunicare regolarmente a EmiliAmbiente l’autolettura del proprio contatore è un’ottima abitudine, perché significa fornire al…

Scopri di più
26/06/24

Salsomaggiore Terme: lavori in via Crispi, modifiche alla viabilità

Lavori in corso in via Crispi, nel Comune di Salsomaggiore Terme. Dal 27 giugno sino a fine agosto due interventi…

Scopri di più
24/06/24

Soddisfazione utente: prosegue l’indagine 2024

Prosegue l’indagine di Customer Satisfaction 2024 di EmiliAmbiente: da lunedì 24 giugno sino a sabato 20 luglio un campione statisticamente significativo di cittadini residenti…

Scopri di più
19/06/24

Summer Open Days della Scuola dell’Acqua: via all’edizione 2024

Fiabe animate, giochi a squadre, piccoli esperimenti e vere e proprie “magie” d’acqua” per ragionare su una risorsa non scontata:…

Scopri di più