Inchieste appalto acquedotto, EmiliAmbiente precisa

Esplora tutte le news

25/06/18

Inchieste appalto acquedotto, EmiliAmbiente precisa

In relazione alle notizie recentemente pubblicate da alcune testate giornalistiche locali, e a tutela della propria immagine, EmiliAmbiente desidera precisare quanto segue. Le inchieste giudiziarie che hanno riguardato l’azienda negli scorsi mesi sono state due: quella sulla gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di manutenzione delle reti idriche indetta dall’azienda nel 2016, e – successivamente,…

Scopri di più
14/06/18

Qualità a 360°: la lente di ARERA sulle prestazioni tecniche

Riflettori sempre accesi sulla qualità del Servizio. Dopo la delibera 655/2015, con cui l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha inteso creare un sistema omogeneo per il controllo delle prestazioni dei gestori nel lato front office, diviene operativa anche la delibera 917/2017. Con questo provvedimento, entrato in vigore il 1° gennaio 2018,…

Scopri di più
11/06/18

Cresce la squadra di EmiliAmbiente: 5 nuove posizioni entro il 2019

EmiliAmbiente diventa più grande: entro la fine del 2018 quattro posizioni a tempo determinato si apriranno nella pianta organica della società - gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense e partecipata al 100% da enti pubblici –  e una quinta si aggiungerà nel corso del 2019. “La riorganizzazione della SpA – afferma…

Scopri di più
07/06/18

Un "fischio" contro la corruzione: EmiliAmbiente adotta il whistleblowing

EmiliAmbiente rafforza i propri anticorpi contro la corruzione: a maggio 2018 il CdA dell’azienda ha adottato ufficialmente il cosidetto whistleblowing, in applicazione della legge 179/2017. Di che si tratta? In inglese il whistleblower è, letteralmente “colui che soffia il fischietto”. L’arbitro che segnala il fallo, ad esempio, o un poliziotto che tenta di fermare un'azione…

Scopri di più
04/06/18

Lettura e autolettura contatori: funziona così

Quante volte EmiliAmbiente deve leggere, in un anno, il contatore di un singolo utente? La risposta varia a seconda della fascia di consumo di quest’ultimo. Il numero minimo di tentativi di lettura garantiti è di tre all’anno, distanziati da almeno 90 giorni, per le utenze con consumo medio annuo superiore a 3mila metri cubi; sono…

Scopri di più
29/05/18

Giovedì 31/5 apertura ridotta a Fidenza e Colorno

Giovedì 31 maggio alcuni sportelli di EmiliAmbiente SpA subiranno variazioni nell'orario di apertura a causa di un'assemblea sindacale del personale. Nel dettaglio: l'ufficio di Fidenza in piazza Ponzi 4 sarà aperto dalle 11 (e NON dalle 8.30) alle 16.30 lo sportello di Colorno - negli uffici adiacenti alla Polizia Municipale - normalmente aperto dalle 8.15…

Scopri di più
28/05/18

VIDEO - Un anno alla Scuola dell'Acqua

Si è conclusa la settimana scorsa la quarta edizione della Scuola dell'Acqua di EmiliAmbiente: qui sotto un video con alcuni dei momenti più belli vissuti insieme nell'anno scolastico 2017-2018. Nei prossimi giorni invieremo agli insegnanti coinvolti dal progetto il questionario di valutazione sulle attività proposte: anno dopo anno, passo dopo passo, vogliamo  continuare a crescere!…

Scopri di più
14/05/18

Servizio Idrico: nel 2017 quasi tre milioni di investimenti

[caption id="attachment_9322" align="aligncenter" width="814"] Da sinistra: Andrea Peschiuta, Giuseppe Cerri e Nicola Bernardi, rispettivamente Direttore Generale, Presidente e Presidente della Commissione di Controllo di EmiliAmbiente SpA[/caption] Raggiunge quasi i tre milioni di euro il valore degli investimenti realizzati nel corso del 2017 da EmiliAmbiente SpA: nel dettaglio 2.912.330 euro, che sono stati impiegati per compiere…

Scopri di più
10/05/18

Torrile, martedì 15/5 sportello chiuso

EmiliAmbiente informa che martedì 15 maggio lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Torrile - aperto solitamente dalle 8.30 alle 11.30 negli uffici del Municipio - resterà chiuso per un corso di formazione del personale. Per comunicare con l'azienda o per il disbrigo di pratiche è possibile recarsi allo sportello di Fidenza (in piazza Ponzi…

Scopri di più