<strong>Transizione energetica: il Tavolo di EmiliAmbiente a servizio del territorio</strong>

Esplora tutte le news

30/06/23

Transizione energetica: il Tavolo di EmiliAmbiente a servizio del territorio

EmiliAmbiente come soggetto facilitatore nella transizione energetica dei Comuni soci: questa la proposta emersa nel corso del secondo incontro del Tavolo Energia, il gruppo di lavoro costituito a fine 2022 in seno all’azienda – gestore del Servizio Idrico di 11 Comuni del parmense – per monitorare gli sviluppi della crisi degli approvvigionamenti e definire strategie…

Scopri di più
29/06/23

Fontanone, tappa #7: LOST Music Festival - Labirinto della Masone

Da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio il #fontanone di EmiliAmbiente sarà al Labirinto della Masone, Comune di Fontanellato, per il LOST Music Festival, il festival di arte e musica elettronica del Labirinto più grande del mondo. Il Labirinto della Masone, inaugurato nel 2015, è un parco di sette ettari composto da più di…

Scopri di più
27/06/23

Salsomaggiore Terme: venerdì 30 giugno lavori all’acquedotto

EmiliAmbiente comunica che, a causa di alcuni interventi di manutenzione straordinaria sulla rete acquedottistica di Salsomaggiore Terme, dalle ore 8.30 alle 20 di venerdì 30 giugno verrà interrotta l’erogazione dell’acqua alle seguenti vie:  Via Salvo D’Acquisto dal civ.2 al civ 11; Via Buozzi; Via Don Minzoni; Piazza De Gasperi. In caso di maltempo l’intervento verrà…

Scopri di più
26/06/23

L'estate di EA: il Fontanone e i Summer Open Days della Scuola dell'Acqua

#Plastica? #Ancheno! Torna il Fontanone di EA! L'estate 2023 ha visto il ritorno del #fontanone di EmiliAmbiente, pronto a portare la buona acqua di casa tua nei Festival, nelle sagre e nelle manifestazioni sportive del territorio. Dopo lo Spring Pork di San Secondo P.se, le Olimpiadi degli Oratori di Fidenza, l'LSD Festival, l'Ingorda della Food…

Scopri di più
26/06/23

Soddisfazione utente, prosegue l’indagine 2023

Prosegue l’indagine di customer satisfaction 2023 di EmiliAmbiente: l’obiettivo della ricerca, che l’azienda svolge regolarmente da oltre 10 anni, è monitorare la percezione della qualità del servizio offerto e individuare eventuali problematiche su cui intervenire. Dal 26 giugno, sino alla fine del mese di luglio, un campione statisticamente significativo di cittadini residenti nei Comuni serviti sarà raggiunto tramite…

Scopri di più
19/06/23

Fontanone, tappa #6: 1° Summit Internazionale Cittaslow d'Acqua Dolce

Venerdì 23 giugno il #fontanone di EmiliAmbiente sarà a Pieveottoville, Comune di Polesine Zibello, per una serata davvero speciale: la tradizionale tortellata di San Giovanni organizzata dal circolo Avis di Pieve, infatti, ospiterà gli invitati al 1° Summit Internazionale Cittaslow d'Acqua Dolce, in programma nella stessa giornata nel Comune rivierasco. Il Summit, che vedrà la…

Scopri di più
14/06/23

Summer Open Days: conto alla rovescia per l'edizione #2!

Al via la seconda edizione dei Summer Open Days della Scuola dell'Acqua: nei mesi di giugno e luglio 2023 gli educatori di EmiliAmbiente saranno presenti in 6 centri estivi nei Comuni di Soragna, Torrile, Busseto e Sissa Trecasali, proponendo laboratori/giochi didattici da svolgere negli spazi all’aperto – con contenuti pensati su misura delle diverse fasce d’età,…

Scopri di più
12/06/23

Soragna: al via la sostituzione di circa 1.800  contatori idrici

Ha preso il via a fine maggio, per concludersi a ottobre, l’intervento di EmiliAmbiente sul territorio comunale di Soragna per la sostituzione di circa 1.800 contatori idrici con apparecchi “intelligenti” (smart meter).  Le sostituzioni, che verranno effettuate gratuitamente,  riguarderanno i misuratori di piccolo e medio diametro (fino a 2 pollici) e non comporteranno alcun intervento sull’impianto…

Scopri di più
07/06/23

1,7 mln di utile nell’anno nero della crisi energetica

Approvato dall’Assemblea dei Soci il bilancio 2022 di EmiliAmbiente SpA: con 3,9 milioni di euro di investimenti realizzati e 1,7 milioni di utile, l’azienda – gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense -  chiude positivamente il proprio quattordicesimo esercizio, nonostante una delle congiunture economiche peggiori di sempre. Nello scorso anno, infatti, il…

Scopri di più