Pubblicato il 20/04/18

Lettura contatori: ecco come funziona

Quante volte EmiliAmbiente deve leggere, in un anno, il contatore di un singolo utente? La risposta varia a seconda della fascia di consumo di quest’ultimo. Il numero minimo di tentativi di lettura garantiti è di tre all’anno, distanziati da almeno 90 giorni, per le utenze con consumo medio annuo superiore a 3mila metri cubi; sono invece due, distanziati almeno 150 giorni, per gli utenti che non superano questo valore.

È comunque buona prassi comunicare ad EmiliAmbiente l’autolettura del contatore. Si può fare in tre modi differenti:

  • nello sportello on line accessibile sul sito www.emiliambiente.it;
  • telefonicamente attraverso il Numero Verde Autoletture, 800 12 79 87, attivo a questo scopo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24;
  • via SMS o via Whatsapp, inviando al numero 349 2334956 un messaggio di testo con le seguenti aratteristiche: numero utenza/spazio/matricola contatore/spazio/lettura annuale (ad esempio: 1234561 0000153 0155). Da sottolineare che tutti i messaggi con configurazioni differenti rispetto a quella descritta verranno scartati. Il servizio è attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette: nel caso dell’SMS il messaggio ha il costo dell’operatore utilizzato dal cliente.

E70A9952

Leggi anche

28/06/24

L'estate di EmiliAmbiente

Summer Open Days della Scuola dell'Acqua: via all'edizione 2024 Fiabe animate, giochi a squadre, piccoli esperimenti e vere e proprie…

Scopri di più
27/06/24

Fine giugno, tempo di autolettura!

L’abbiamo già detto molte volte: comunicare regolarmente a EmiliAmbiente l’autolettura del proprio contatore è un’ottima abitudine, perché significa fornire al…

Scopri di più
26/06/24

Salsomaggiore Terme: lavori in via Crispi, modifiche alla viabilità

Lavori in corso in via Crispi, nel Comune di Salsomaggiore Terme. Dal 27 giugno sino a fine agosto due interventi…

Scopri di più
24/06/24

Soddisfazione utente: prosegue l’indagine 2024

Prosegue l’indagine di Customer Satisfaction 2024 di EmiliAmbiente: da lunedì 24 giugno sino a sabato 20 luglio un campione statisticamente significativo di cittadini residenti…

Scopri di più
19/06/24

Summer Open Days della Scuola dell’Acqua: via all’edizione 2024

Fiabe animate, giochi a squadre, piccoli esperimenti e vere e proprie “magie” d’acqua” per ragionare su una risorsa non scontata:…

Scopri di più