Pubblicato il 13/03/20

Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari

Lavorare in EA#2_pages-to-jpg-0001

Come previsto dal contratto nazionale, dall’estate del 2018 è attiva per i dipendenti di EmiliAmbiente una polizza assicurativa in caso di morte o invalidità permanente: la polizza, totalmente a carico dell’azienda, prevede la copertura del rischio di invalidità permanente o di morte qualunque possa esserne la causa – quindi non solo la malattia non professionale – e senza limiti territoriali, cioè sia in Italia che all’estero.

Guarda le slide di Lavorare in EA#2 su Slideshare

Vogliamo che i lavoratori e le lavoratrici di EmiliAmbiente siano felici di farvi parte e si sentano partecipi dei risultati raggiunti grazie alla loro competenza e la loro passione. Con la rubrica “Lavorare in EA” raccontiamo come proviamo a raggiungere questo obiettivo. 

Vedi anche: Lavorare in EA#1

Leggi anche

04/02/25

Gramignazzo di Sissa: giovedì 6/2 interruzione del servizio

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto della frazione di Gramignazzo, nel Comune…

Scopri di più
23/01/25

Soragna: lunedì 27/1 chiuso lo sportello del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che nella giornata di lunedì 27 gennaio lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Soragna, normalmente attivo…

Scopri di più
20/01/25

Salsomaggiore Terme: mercoledì 22 gennaio interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella…

Scopri di più
15/01/25

Temperature in calo: proteggi il contatore idrico

EmiliAmbiente ricorda che è opportuno proteggere dal gelo i contatori d’acqua, specialmente se posizionati all’esterno o in luoghi non riparati. Ogni…

Scopri di più
14/01/25

Salsomaggiore Terme: sabato 18/1 interruzione del servizio

EmiliAmbiente informa che, a causa di un urgente intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme,…

Scopri di più