Pubblicato il 27/07/23

Guasto acquedotto a Priorato: uno sforzo comune per la rete idrica

Si è concluso nel primo pomeriggio di sabato 22 luglio, dopo circa 48 ore di lavoro in loco, l’intervento di EmiliAmbiente per la riparazione del grave danno che ha interessato la rete d’acquedotto in uscita dalla centrale di Priorato (Fontanellato): al centro dell’emergenza, che ha causato cali di pressione e momentanee sospensioni del servizio nei centri abitati di Busseto, Fontanellato, Soragna, Zibello e nella frazione di Castione Marchesi (Fidenza), c’è stata la sostituzione di circa 15 metri di condotta di adduzione in fibrocemento, comprensivi di una curva in ghisa – aspetto particolarmente complesso nella manutenzione delle reti idrauliche – con nuove tubazioni in acciaio.

 “Le infrastrutture di cui nel tempo ci siamo dotati hanno nascosto il rapporto diretto tra uomo e acqua, aumentando la percezione di quest’ultima come risorsa illimitata” afferma Marco Giorgi, Direttore Generale di EmiliAmbiente. “In simili occasioni ci si accorge invece, quasi all’improvviso, del mondo complesso e silenzioso che c’è dietro al gesto “semplice” di aprire il rubinetto. Per questo ringrazio i nostri tecnici, la cui competenza e dedizione hanno permesso di minimizzare i problemi sulla rete, le imprese appaltatrici incaricate degli interventi di manutenzione in emergenza, ma anche i Sindaci dei Comuni interessati e tutti i loro cittadini, che hanno pienamente compreso la rilevanza e criticità dell’intervento limitando i consumi allo stretto necessario: ci auguriamo che quanto accaduto possa stimolare una riflessione sulla necessità di uno sforzo comune per aumentare gli investimenti sulla rete, dando alla risorsa-acqua il valore che ha realmente”.

Ripercorrendo l’accaduto, alle ore 17 circa di giovedì 20 luglio EmiliAmbiente ha ricevuto segnalazione della perdita, subito confermata dai dati di telecontrollo come di grande entità. Un quarto d’ora dopo i tecnici erano in cantiere, dove sono state avviate le operazioni di sezionamento del tratto compreso tra la centrale e il guasto e, contemporaneamente, quelle necessarie a controalimentare la rete di adduzione con l’acqua proveniente dalla centrale di San Donato,  (Comune di Parma) e dalla centrale di Parola (Comune di Fidenza).

La squadra di emergenza ha quindi iniziato gli scavi, grazie ai quali si è potuto individuare con esattezza lo stato di ammaloramento della condotta – la cui posa risale agli anni Settanta – e organizzare la consegna del materiale necessario: si è proceduto, inizialmente, con la rimozione della verga di tubo danneggiata, della lunghezza di 5 metri, e la preparazione del nuovo tubo in acciaio in sua sostituzione, la cui posa è stata completata attorno alle ore 6 di venerdì mattina.

La riparazione provvisoria effettuata in emergenza non ha però consentito di ripristinare a regime l’erogazione idrica: attorno alle ore 10 si è quindi reso necessario sezionare nuovamente il tratto, effettuare le operazioni per la controalimentazione della rete idrica, allargare lo scavo e procedere alla sostituzione anche della curva in ghisa adiacente al nuovo tubo in acciaio.

Queste operazioni sono state completate alle 13 di sabato, orario in cui è potuto iniziare il collaudo della rete, il ripristino completo della fornitura in uscita dalla centrale di Priorato e la normalizzazione delle reti comunali coinvolte dall’intervento, che è stata completata attorno alle 18.

Leggi anche

28/06/24

L'estate di EmiliAmbiente

Summer Open Days della Scuola dell'Acqua: via all'edizione 2024 Fiabe animate, giochi a squadre, piccoli esperimenti e vere e proprie…

Scopri di più
27/06/24

Fine giugno, tempo di autolettura!

L’abbiamo già detto molte volte: comunicare regolarmente a EmiliAmbiente l’autolettura del proprio contatore è un’ottima abitudine, perché significa fornire al…

Scopri di più
26/06/24

Salsomaggiore Terme: lavori in via Crispi, modifiche alla viabilità

Lavori in corso in via Crispi, nel Comune di Salsomaggiore Terme. Dal 27 giugno sino a fine agosto due interventi…

Scopri di più
24/06/24

Soddisfazione utente: prosegue l’indagine 2024

Prosegue l’indagine di Customer Satisfaction 2024 di EmiliAmbiente: da lunedì 24 giugno sino a sabato 20 luglio un campione statisticamente significativo di cittadini residenti…

Scopri di più
19/06/24

Summer Open Days della Scuola dell’Acqua: via all’edizione 2024

Fiabe animate, giochi a squadre, piccoli esperimenti e vere e proprie “magie” d’acqua” per ragionare su una risorsa non scontata:…

Scopri di più