Pubblicato il 03/10/16

Buone pratiche: EmiliAmbiente “inventa” PQM...il Gestore Viaggiatore!

Le nuove misure per la tracciabilità introdotte dalla delibera 655/2015 impongono al gestore del Servizio Idrico Integrato l’utilizzo di un dispositivo di gestione code in tutti gli sportelli. EmiliAmbiente garantisce ai propri utenti uno sportello fisico in ognuno degli 11 Comuni serviti: non obbligare i cittadini ad inutili “pellegrinaggi” lontano da casa è un vanto per la SpA, in una situazione di tendenza opposta. I due sportelli di Fidenza e Salsomaggiore Terme erano già dotati di un gestore code stabile, ma l’adozione di un dispositivo analogo anche per i nove sportelli “minori” avrebbe comportato un costo difficilmente sostenibile: la stima è di circa 1500 euro a sportello, per un totale di 13.500 euro.

Mattia Martinelli, giovane addetto ai Sistemi Informativi di EmiliAmbiente, ha proceduto verificando l’assenza sul mercato di un dispositivo portatile rispondente alle esigenze aziendali (assetto all-in one, capacità di funzionare anche in assenza di rete).

Il passo successivo è stato la creazione di un dispositivo originale, chiamato Portable Queue Manager (PQM): la scelta delle componenti è ricaduta su un Raspberry, cioè un minipc programmabile, con applicato un touch screen e una stampante termica. Martinelli ha racchiuso queste diverse componenti, unite ad un alimentatore, in un involucro disegnato con un software di sviluppo 3D e poi stampato con una 3D Printer.

Il costo complessivo per la creazione di PQM – che funziona anche in assenza di rete, non necessita dell’intervento dell’addetto allo sportello ed è completamente adattabile a future esigenze senza necessità di modificare l’hardware – è di circa 250 euro; considerando il costo stimato per l’adozione di un dispositivo stabile per i 9 sportelli “minori” di EmiliAmbiente, questa soluzione ha permesso un risparmio di circa 13.250 euro. Il dispositivo – la cui fase di test/integrazione è ancora in corso – è operativo da diversi mesi e si sta dimostrando perfettamente adeguato alle esigenze dell’azienda.

Leggi anche

28/06/24

L'estate di EmiliAmbiente

Summer Open Days della Scuola dell'Acqua: via all'edizione 2024 Fiabe animate, giochi a squadre, piccoli esperimenti e vere e proprie…

Scopri di più
27/06/24

Fine giugno, tempo di autolettura!

L’abbiamo già detto molte volte: comunicare regolarmente a EmiliAmbiente l’autolettura del proprio contatore è un’ottima abitudine, perché significa fornire al…

Scopri di più
26/06/24

Salsomaggiore Terme: lavori in via Crispi, modifiche alla viabilità

Lavori in corso in via Crispi, nel Comune di Salsomaggiore Terme. Dal 27 giugno sino a fine agosto due interventi…

Scopri di più
24/06/24

Soddisfazione utente: prosegue l’indagine 2024

Prosegue l’indagine di Customer Satisfaction 2024 di EmiliAmbiente: da lunedì 24 giugno sino a sabato 20 luglio un campione statisticamente significativo di cittadini residenti…

Scopri di più
19/06/24

Summer Open Days della Scuola dell’Acqua: via all’edizione 2024

Fiabe animate, giochi a squadre, piccoli esperimenti e vere e proprie “magie” d’acqua” per ragionare su una risorsa non scontata:…

Scopri di più