Pubblicato il 10/05/22

Le visite guidate alla Scuola dell'Acqua: foto-gallery 2022

Le visite guidate della Scuola dell’Acqua sono brevi ma intensi viaggi alla scoperta degli impianti di EmiliAmbiente o delle aree naturali in cui la risorsa-acqua lascia i suoi doni. Si svolgono, su prenotazione e a numero chiuso, nei soli mesi di aprile e maggio 2022, e sono riservate alle scuole attive nei Comuni serviti dall’azienda.


Gita in Acquedotto – Centrale di Priorato/Depuratore di Roccabianca

Una visita guidata in due tappe per vedere con i propri occhi come l’acqua viene raccolta, distribuita e preparata per essere reimmessa in natura. I tecnici di EmiliAmbiente, con l’ausilio di un grande plastico che riproduce il Servizio Idrico Integrato, guidano i ragazzi alla scoperta delle sue diverse fasi: dalla captazione e alla rete (visita alla centrale di Priorato, frazione di Fontanellato) alla depurazione (visita al depuratore di Roccabianca)


I Segreti dei Fontanili – Fontanili di Viarolo (Sissa Trecasali)

Gli esperti del Circolo Legambiente “Aironi del Po” guidano gli studenti alla scoperta dei fontanili di San Rocco (Viarolo), che per secoli hanno contribuito a garantire alla nostra pianura l’approvvigionamento idrico necessario alla coltivazione delle risaie (a metà Ottocento) e al mantenimento della vegetazione spontanea. Completa la mattinata il laboratorio sulla qualità dell’acqua a cura di Chiara Buratti e Manuela Pagani


Tour in Golena – Golena di Po, Polesine Parmense

Una visita guidata in golena di Po, realizzata grazie alla collaborazione con l’Antica Corte Pallavicina. Gli esperti del Circolo Legambiente “Aironi del Po” guidano i ragazzi tra le spiagge, i boschi, le lanche e le radure della golena: un ambiente che vive in perenne simbiosi con le acque superficiali del grande fiume, raccogliendo, trattenendo, conservando e trasformando ciò che le acque del Po trasportano e depositano. E alla fine, piccolo laboratorio sulla qualità dell’acqua a cura di Manuela Pagani e Chiara Buratti


Leggi anche

28/06/24

L'estate di EmiliAmbiente

Summer Open Days della Scuola dell'Acqua: via all'edizione 2024 Fiabe animate, giochi a squadre, piccoli esperimenti e vere e proprie…

Scopri di più
27/06/24

Fine giugno, tempo di autolettura!

L’abbiamo già detto molte volte: comunicare regolarmente a EmiliAmbiente l’autolettura del proprio contatore è un’ottima abitudine, perché significa fornire al…

Scopri di più
26/06/24

Salsomaggiore Terme: lavori in via Crispi, modifiche alla viabilità

Lavori in corso in via Crispi, nel Comune di Salsomaggiore Terme. Dal 27 giugno sino a fine agosto due interventi…

Scopri di più
24/06/24

Soddisfazione utente: prosegue l’indagine 2024

Prosegue l’indagine di Customer Satisfaction 2024 di EmiliAmbiente: da lunedì 24 giugno sino a sabato 20 luglio un campione statisticamente significativo di cittadini residenti…

Scopri di più
19/06/24

Summer Open Days della Scuola dell’Acqua: via all’edizione 2024

Fiabe animate, giochi a squadre, piccoli esperimenti e vere e proprie “magie” d’acqua” per ragionare su una risorsa non scontata:…

Scopri di più